Per anni, parlare di marketing nel mondo legale è stato quasi un tabù. Si temeva che comunicare significasse svendersi, che farsi conoscere significasse infrangere un codice non scritto di silenzio e discrezione.
Eppure, il tempo ha dimostrato che essere bravi non basta più. Non se nessuno sa cosa fai, come lo fai e – soprattutto – perché lo fai.
Viviamo in un’epoca in cui le persone cercano risposte prima di cercare un avvocato, e dove la fiducia si costruisce anche online, nei contenuti, nel tono, nella coerenza del messaggio.
Questo progetto nasce da un’esigenza reale, concreta, non è un manuale tecnico, non è una guida per “vendere di più”.
È un percorso che unisce esperienza sul campo, storie vere e strumenti pratici per aiutare gli avvocati a fare una cosa semplice, ma rivoluzionaria: comunicare bene, nel rispetto della propria identità e della deontologia.
Perché è proprio lì che si gioca la differenza oggi: tra chi resta invisibile, e chi sa farsi trovare senza tradire la toga.
Questo libro è dedicato: a chi vuole crescere, senza perdere autorevolezza, a chi ha capito che il passaparola non è più sufficiente e a chi è stanco di vedere altri emergere con strategie sbagliate, e vuole farlo nel modo giusto.
Se sei tra questi, allora hai tutto il diritto di comunicare.